Protezione anti-X per paziente in brachiterapia.
Modello a fascia, si avvolge attorno al bacino.
Nessun impedimento sotto i pantaloni.
Composta da materiale radioprotettivo foderato su entrambi i lati da tessuto di nylon.
Chiusura anteriore con nastro a strappo.
Unico livello di protezione:
- Eq.Pb di 0.25mm (protezione su area sovrapposta anteriore: Eq. Pb 0.50mm )
Opzioni alternative sul tipo di materiale radioprotettivo Protezione per paziente – brachiterapia:
- NXR®/ Alleggerito, con una parte di piombo
- LITALIGHT/SL® 100% senza piombo
Norme utilizzate: Regolamento EU 2016 / 425 IEC 61331-1:2014 / IEC 61331-3:2014 / EN 13402-3 : 2014 / EN ISO 13688:2013
DIMENSIONI | NXR/A con pb alleggerito | LITALIGHT/SL® senza Pb |
25x127cm | 05 11 13 | 05 11 33 |
Scopri il nostro catalogo dedicato alle protezioni anti-x!
Seguici su i social, per novità, info e promozioni su tutti i prodotti! Instagram & Facebook!
La brachiterapia è una forma di radioterapia che prevede il posizionamento di piccole sorgenti radioattive (impropriamente dette ‘semi’) direttamente all’interno della prostata in anestesia epidurale o generale e sotto guida ecografica transrettale. La procedura richiede circa un paio d’ore.
La procedura di impianto dei ‘semi’ richiede il ricovero ospedaliero.
Nella brachiterapia con impianto temporaneo l’impianto delle sorgenti radioattive è preceduto dall’inserimento di appositi in cui saranno introdotti i ‘semi’.
Questa procedura richiede circa un’ora e si esegue una o più volte a seconda del piano terapeutico.
Alla sua conclusione si procede all’irradiazione vera e propria della prostata, che si ripete generalmente due volte al giorno (mattina e sera) per due giorni consecutivi.
Una volta concluso il trattamento è possibile tornare a casa, senza la preoccupazione di essere radioattivi e non sarà necessaria alcuna precauzione.
Reviews
There are no reviews yet.