Il Test di Bowie-Dick, 134-137 °C/3,5 min. tipo indicatore 2
sviluppato da Albert Browne, verifica l’efficacia della sterilizzazione attraverso il cambiamento di colore di un foglio di carta posizionato all’interno di un pacchetto preconfezionato. Questo test deve essere eseguito in un ciclo di sterilizzazione a 134 °C per 3,5 minuti.
Il test di Bowie-Dick, noto anche come test Brown, è una procedura fondamentale per verificare l’efficacia delle autoclavi nella sterilizzazione, in particolare per carichi porosi. Questo test è progettato per garantire che l’aria venga completamente rimossa dalla camera di sterilizzazione e che il vapore penetri in modo uniforme nei materiali da sterilizzare.
Meccanismo di Funzionamento
Il test si basa sull’uso di un indicatore di carta speciale che cambia colore quando esposto a una determinata pressione di vapore acqueo saturo. Durante la procedura, un foglio sensibile al calore viene posizionato al centro di un pacchetto composto da vari strati di carta e gomma-spugna. Se l’autoclave funziona correttamente, il foglio dovrebbe virare uniformemente, indicando una penetrazione completa del vapore.
Procedura di Esecuzione
1. Preparazione: Il test deve essere eseguito con la camera dell’autoclave vuota.
2. Posizionamento: Il pacchetto del test viene collocato centralmente sul piano inferiore della camera.
3. Ciclo di Sterilizzazione: Si avvia il ciclo di sterilizzazione, generalmente a 134 °C per 3 minuti e 30 secondi.
4. Verifica: Al termine del ciclo, si esamina il foglio per controllare se il viraggio del colore è avvenuto in modo uniforme.
Importanza del Test
Il test di Bowie-Dick è cruciale per:
– Identificare inefficienze: Un risultato non conforme indica problemi come la presenza di aria non rimossa o perdite nella camera.
– Sicurezza: Garantisce che gli strumenti e i materiali siano adeguatamente sterilizzati, proteggendo la salute di pazienti e operatori sanitari.
– Tracciabilità: I risultati del test possono essere registrati per garantire la conformità alle normative e per eventuali verifiche future.
Quando Eseguire il Test
È raccomandato eseguire il test:
– Dopo riparazioni o manutenzione dell’autoclave.
– Dopo periodi prolungati di inattività dell’apparecchio.
– Prima della sterilizzazione di carichi porosi, preferibilmente con cadenza mensile.
Reviews
There are no reviews yet.